GEMMA

Article

Content

Il progetto GEMMA (Gestione e Monitoraggio degli Alberi Monumentali) utilizza tecnologie aerospaziali innovative per monitorare e gestire gli alberi monumentali. Attraverso l’impiego integrato di dati satellitari, rilevamenti LiDAR e fotogrammetrici da drone, insieme a sensori ambientali e tecniche di intelligenza artificiale, GEMMA consente di analizzare con precisione le condizioni strutturali e vegetative degli alberi, valutandone in tempo reale lo stato fitosanitario. Il progetto mira a creare un database geospaziale dinamico e modelli digitali tridimensionali degli alberi, visualizzabili e consultabili online tramite una piattaforma WebGIS. Tali strumenti consentono una gestione più efficace e puntuale degli interventi di conservazione, nonché l’aggiornamento costante dell'elenco nazionale e regionale degli alberi monumentali. Latitudo 40, nell'ambito del progetto, sviluppa la piattaforma digitale e realizza i modelli 3D degli alberi, integrando dati geospaziali e satellitari tramite algoritmi avanzati di intelligenza artificiale per garantire un monitoraggio affidabile nel tempo, reso facilmente accessibile attraverso una dashboard dedicata.