CEO – Cubesat for Earth Observation – CUP B67H22002580007

Il progetto CEO – Cubesat for Earth Observation intende lanciare sul mercato un nuovo concetto di real time satellite analytics basato su un’innovativa piattaforma cubesat con la capacità di processare informazioni direttamente a bordo del satellite grazie ad un potente e scalabile architettura di OnBoard Computing altamente personalizzabile, configurabile e già pronta per il nuovo modello di business satellite as-a-service.
Attraverso la nuova piattaforma modulare e integrata (che include piattaforma di volo, sistemi di processamento, puntamento di precisione e integrazione con ground station di nuova generazione) si punta a raggiungere l’obiettivo di abilitare nuovi servizi di monitoraggio real-time o near real-time, superando i limiti di elaborazione delle attuali configurazioni di mercato. L’innovazione consentirà di monitorare con maggior precisione fenomeni come incendi, isole di calore urbano, eventi climatici estremi e tanto altro, grazie alla capacità di analisi, processamento, identificazione e classificazione direttamente a bordo, con la possibilità di inviare notifiche agli utenti con ridotto impiego di banda.

– i fabbisogni che si intendono soddisfare: Le necessità di implementazione delle politiche di sviluppo sostenibile ed i cambiamenti climatici, impongono una generale rivisitazione dei tradizionali sistemi di monitoraggio ambientale. Gli attuali sistemi di monitoraggio appaiono obsoleti e costosi, poiché richiedono la presenza di sensori diffusi sul territorio che forniscono comunque misure puntuali fornendo una misura parziale della scena. Le necessità di rispondere con una visione d’insieme rapida, accurata e ripetitiva offre al progetto CEO un terreno a cui potersi riferire, grazie alle tecniche di monitoraggio basate su dati satellitari d’osservazione della terra e a piattaforme Cubesat capaci di generare un vantaggio competitivo e strategico rispetto alle piattaforme satellitari convenzionali.

– gli obiettivi produttivi e di mercato e i risultati attesi del Progetto: I risultati scientifici, tecnologici e commerciali che si intendono conseguire con il progetto CEO mirano a:

      • Sviluppare prototipi di componenti cubesat: schede di comunicazione, schede di elaborazione dati d’osservazione della terra, schede e componenti per la navigazione ed il controllo d’assetto e puntamento.
      • Ottimizzare algoritmi d’intelligenza artificiale, per renderli compatibili con gli HW cubesat
      • Sviluppare una piattaforma servizi di terra (ground segment) capace di gestire la missione, e acquisire, elaborare ed interpretare le immagini per creare servizi applicativi per i diversi settori di mercato (e-gov e smart city, agritech, insurtech, monitoraggio infrastrutture).
      • Le soluzioni e i sistemi sviluppati potranno essere offerti con differenti modelli di business nel mercato nazionale ed internazionale

– le soluzioni tecnologiche, produttive e/o organizzative che si intendono sviluppare e industrializzare: La soluzione tecnologica che si intende sviluppare consiste nello sviluppo prototipale di un CUBESAT per applicazioni di osservazione della terra. La finalità del satellite sarà quella di rispondere in tempi Real Time a specifiche esigenze degli utenti come il monitoraggio del territorio e la sorveglianza boschiva dal rischio incendi. Il cubesat acquisirà le immagini satellitari e svilupperà a bordo con logiche d’intelligenza artificiale il prodotto richiesto per poi inviare in tempi brevissimi il risultato a terra grazie ad un duplice ed efficiente sistema puntamento e telecomunicazione in banda UHF\VHF. La scelta della banda di trasmissione permette di adottare un sistema di Ground Station diffuso su tutta la terra, permettendo di ricevere l’informazione in un tempo immediato, evitando così i lunghi tempi d’attesa dei satelliti tradizionali. Il sistema di puntamento innovativo, permette di minimizzare i consumi e beneficiare di una direttività dell’antenna di trasmissione.
In tale ambito l’azienda prevede di concentrare gli investimenti su due linee di soluzioni tecnologiche che si intendono implementare:

      • Produzione, integrazione, test e qualifica di componenti di CUBESAT. Con la realizzazione di componentistica HW e SW e schede elettroniche in ambito aerospaziale, in particolare schede di telecomunicazioni e ruote d’inerzia innovative per sistemi di controllo d’assetto e puntamento.
      • Erogazione di servizi applicativi di OSSERVAZIONE della TERRA. Elaborazione delle immagini di telerilevamento e definizione e prototipazione di prodotti basati su algoritmi di analisi delle immagini e d’intelligenza artificiale. 
      • Grazie a questi investimenti sarà quindi possibile gettare le basi tecnologiche per un sistema completo per il monitoraggio del territorio e la salvaguardia delle foreste dal rischio incendi. 
      • Il Team proponente pertanto, per rispondere al programma di investimenti, mira a dotarsi di strumenti ed infrastrutture, di tipo hardware e software, per:
      • poter sviluppare algoritmi efficienti d’intelligenza artificiale da integrare nelle piattaforme CUBESAT
      • realizzare, integrare e testare componentistica SW ed HW: schede elettroniche per CUBESAT e ruote d’inerzia, per il controllo d’assetto.
      • sviluppare algoritmi da integrare nel Ground Segment per il Pre-Processamento delle immagini acquisite 
      • progettare un network mondiale per il ground segment in banda UHF/VHF e in banda X

Naples 

Via E. Gianturco 31C

info@latitudo40.com

Vat Number 08702381214

Privacy Policy

TECHNOLOGY

Simple & Performing

Bricks Catalogue

Analyze our planet

MARKETS

Urban Planning

Precision Farming

PARTNERS

Supported by

Our Partners

COMPANY

Techstars

Agenda 2030

      

Project realized with the co-financing of FESR 2014-2020  and of the European Union

AVVISO PUBBLICO CAMPANIA START UP 2020 - CUP B61B19001080007

AVVISO PUBBLICO CAMPANIA START UP - CUP B62C18000260007

"Misura di sostegno alle MPI Campane attraverso il Fondo Regionale per la Crescita Campania" - CUP B29J21029510009

CEO - Cubesat for Earth Observation – CUP B67H22002580007